Sull’approccio al business delle aziende italiane ed estere lunedì 21 febbraio 2011
Posted by andy in Internet e società.trackback
Una considerazione, del tutto personale, su una profonda differenza tra l’approccio al business delle aziende italiane da quelle estere.
Il fatto in realtà è culturale e profondo nell’essere di ogni cittadino, e la cosa può essere riscontrata in ogni contesto, nel come approccia la vita sociale, il voto politico, etc.
Il cittadino italiano è ormai abitutato a non puntare all’eccellenza, ma al meno peggio.
Di conseguenza, le aziende non puntano ad eccellere per essere scelte tra le concorrenti, ma semplicemente a non essere peggiori delle altre, per non essere escluse.
Sostanzialmente si punta ad una omologazione verso livelli qualitativi tendenti al basso, al minimo comun denominatore.
Questo non significa che non esistano aziende eccellenti, e che quelle estere che appaiono esserlo lo siano realmente.
Il problema, come al solito, è che si punta a fare il minimo indispensabile per non andare a fondo, invece che ad investire per emergere.
Commenti»
No comments yet — be the first.