Gli italiani e l’acqua calda martedì 29 luglio 2008
Posted by andy in Miglioramento.Tags: EcoPass, inefficienza, malagestione, Milano, Pollution Tax
trackback
È di oggi la notizia che i sistemi di rilevazione EcoPass installati a Milano hanno un tasso d’errore che genera 500 multe ingiustificate al giorno.
Stiamo parlando di circa 150.000 ricorsi al giudice di pace all’anno, oltre al normale carico di lavoro.
Con i relativi costi di tempo e lavoro perso per le code, e per ricorrere al supporto di un avvocato.
Il tutto per una tassa tristemente nota per privilegiare i ricchi rispetto ai poveri (i ricchi possono permettersi i SUV più recenti, che pur avendo cilindrate di due o più litri sono omologate come Euro 3 o4, mentre chi non ha i soldi per cambiare mezzo è costretto a pagare una tassa che non viene reinvestita nel ridurre il traffico e migliorare quello alternativo).
Sono stato di recente a Londra, dove la Pollution Tax è in essere ormai da anni, ed il problema non si pone: come si spiega?
Una triste ipotesi è quella di sempre: che l’italiano, reputandosi migliore degli altri, reinventa l’acqua calda, invece che migliorare quella esistente.
Forse i sistemi installati a Londra costano di più, ma dimostrano una efficacia che quelli installati a Milano non possono neanche sperare di avvicinare.
E come sempre, nessuno è responsabile di niente.
Il danno provocato da questo accrocchio di EcoPass dovrebbe essere rifuso da quegli irresponsabili che così male hanno affrontato e gestito il problema.
Ed invece finirà come al solito, tanto paga Pantalone …
Un altro aspetto che mi ha lasciato una grande sensazione di tristezza è da ricondurre ad un giudice di pace che, intervistato, invece che lamentarsi dell’assurdità del sistema che genera questo inutile sovraccarico di lavoro, si è lamentato del fatto che l’organico dei giudici è fermo a quello di parecchi anni fa.
Prendo il commento con beneficio d’inventario, in quanto il commento potrebbe essere stato uno stralcio di un commento più completo ed intelligentet (i giornalisti, si sa, fanno dire alla gente solo ciò che gli fa comodo).
Ma in ogni caso quelle parole sono state dette.
Commenti»
No comments yet — be the first.