Libertà dell’Informazione e Qualità dell’Informazione venerdì 10 luglio 2009
Posted by andy in Etica, Internet e società.Tags: informazione libera, plagio, wikipedia
add a comment
Chris Anderson, il caporedattore di Wired, è stato accusato di plagio nel suo nuovo libro, ancora inedito, “Free: The Future of a Radical Price”.
Ma la cosa ridicola è che il plagio riguarda contenuti di Wikipedia, contenuti liberi.
In effetti sono state trovate importanti analogie tra elementi del suo libro e testi presenti sull’enciclopedia libera.
Da questa vicenda credo che si possa evincere un’interessante osservazione.
A parte quella (banale) che Internet non offre nascondigli, quella più interessante è che per il futuro potremo attenderci una crescita della qualità dei lavori pubblicati.
Opere che nulla aggiungono all’esistente, o che addirittura sono assemblate a suon di ‘copia e incolla’ non solo avranno sempre meno lettori, ma addirittura potranno rovinare l’immagine di un autore.
In questo senso la gente starà ben più attenta a citare le fonti, e soprattutto ad aggiungere dei contenuti che portino dell’innovazione ai testi utilizzati o citati.