jump to navigation

Stand-by delle apparecchiature, consumi e prospettive mercoledì 3 dicembre 2008

Posted by andy in Miglioramento.
Tags: , , ,
add a comment

Sempre più si parla dei consumi e degli sprechi legati alle tecnologie di stand-by per le apparecchiature domestiche (e non).

Leggo qua e la dati allarmanti sui consumi di questi dispositivi, ed a sentire coloro che scrivono, sembra che una buona parte dell’

Premesso che, indipendentemente dalla ‘bontà’ dei dati proposti, i propositi sono comunque buoni, e l’impulso che daranno alla realizzazione di prodotti più verdi sarà sicuramente importante.

Il fatto che l’input arrivi non per motivi ecologici, ma economici, può essere un po’ deludente, ma non cambia la positività della situazione.

Sul dato che “Avere un qualsiasi aggeggio o gadget in stand-by, infatti, costa la bellezza di 7 miliardi di euro e il 10% di tutta l’energia elettrica consumata nel Vecchio Continente: (quasi)” ho seri dubbi.
Secondo il pensiero di chi ha tirato fuori questi numeri, eliminando lo stand-by potremmo alimentare a costo zero un bel numero di acciaierie ed altoforni (fatto difficilmente credibile, anche senza dati precisi alla mano).

Mi sa tanto di studio all’americana, fatto tanto per vedere il proprio nome comparire, almeno per una volta nella vita, in qualche articolo.

Credo che la soluzione del problema sia quello di ricorrere a tecnologie analoghe a quelle RFID: l’interruttore di accensione del dispositivo sarebbe totalmente passivo, e verrebbe alimentato con l’energia stessa del segnale che gli comanda di accendersi.

Ovviamente bisogna realizzare dispositivi che si accontentino della misera energia che arriva da un telecomando per ‘accendere’ il primo transistor.

Ulteriore aspetto per sostituire lo stand-by con qualcosa di più efficiente potrebbe essere quello di adottare anche per i dispositivi più vari meccanismi di suspend al posto dello stand-by, come per i nostri PC.

Staremo a vedere se queste idee si concretizzeranno come le ho immaginate, o cos’altro di buono si inventeranno.