La P.A. ed i finanziamenti per l’Open Source mercoledì 3 dicembre 2008
Posted by andy in Internet e società, Miglioramento, pensieri.Tags: CNIPA, coordinazione, finanziamenti, investimenti, moda, open source, progetti quadro, pubblica amministrazione, visione strategica
add a comment
Leggo che la Regione Lazio stanzierà 4 milioni di Euro a favore di progetti a codice aperto, e che gran parte di tali denari saranno destinati ai progetti di innovazione tecnologica dalla Regione, e saranno utilizzati per investire sul software libero e sulla migrazione da piattaforme proprietarie a piattaforme open.
In pratica è probabile che si spendano quasi tutto per sostituire fileserver e webserver Microsoft con Linux e Apache; ho invece seri dubbi su quanto verrà realmente sviluppato ex-novo sotto licenza libera.
Io sono pro software open, ma qui sembra tanto che si stia cavalcando una moda, tanto per dare l’idea di essere all’avanguardia.
I nostri amministratori pubblici evidentemente non hanno ancora capito che open non significa necessariamente più economico, soprattutto se tutti ri-sviluppano da zero le medesime funzionalità.
Manca una visione ed un coordinamento nazionale.
Tutti gli uffici, tutte le regioni, le provincie, i comuni, hanno le medesime esigenze, che sono legate ai servizi che devono erogare ai cittadini.
Eppure tutti stanziano fondi non per sviluppare una nuova funzionalità per tutta la nazione ad integrazione di servizi già pensati, ma per risvilupparsi in casa le medesime funzionalità già sviluppate da altri.
E qui il CNIPA ha una sostanziale responsabilità, e forse varrebbe la pena che provasse ad ascoltare un po’ di più i suggerimenti di chi questi problemi li ha già vissuti e li affronta ogni giorno.
Aggiungo: si parla di 4 milioni di Euro. Sembrano tanti.
Qualcuno può gentilmente indicare quanto viene invece speso per lo sviluppo di software closed source?
Non mi stupirei se ci fosse un rapporto 1:100 …