jump to navigation

Alfabetizzazione informatica o schedatura infantile? venerdì 27 marzo 2009

Posted by andy in Internet e società, vita quotidiana.
Tags: , , ,
add a comment

Apprendo oggi di una fuga di notizie pubblicata sul Guardian: in sintesi, i nuovi programmi privilegeranno così tanto l’alfabetizzazione informatica da sacrificargli ore e programmi delle altre materie tra cui, cosa non da poco, anche i programmi di storia.

Ed a proposito della libertà degli insegnanti di decidere cosa insegnare, e soprattutto cosa NON insegnare, ricordo che ‘Chi non conosce la storia è condannato a ripeterla‘.

E così riescono ad abituare le loro scimmiette a rinunciare alla privacy fin dalla più tenera età, raccontando tutto di sé stessi su Internet, via posta, e peggio ancora via Twitter.

Se lo stato non può schedarli attivamente, farà in modo che siano essi stessi a schedarsi fin da piccoli.

La conoscenza rende l’uomo libero, ma occorre intendersi su cosa si intende per conoscenza: la conoscenza non è saper usare Twitter.
La conoscenza è quella cosa che ti consente di riconoscere il bene ed il male (e non di prendere per buono quello che ti racconta il primo giornalista prezzolato alla televisione), di farti un’opinione, di scegliere, anche facendo tesoro delle esperienze degli altri (la storia, appunto).