jump to navigation

Software virali ed anticorpi mercoledì 15 luglio 2009

Posted by andy in Internet e società, tecnologia.
Tags: , , , , , , ,
add a comment

È stata rilasciata la terza versione di Silverlight, la tecnologia di Microsoft che rivaleggia con Adobe Flash.

Al giorno d’oggi appare inaccettabile che la visualizzazione di filmati on-line sia in mano a monopolisti come Adobe con Flash e Microsoft con Silverlight; parlo della semplice visualizzazione e non dei vari annessi e connessi disponibili nel plugin.

Ognuno deve poter essere libero di visualizzare i filmati on-line con il plugin che piu’ gli piace, magari anche open source.

Si discute di libertà di scelta del browser, ma questa limitazione secondo me e’ altrettanto grave, se non di più.
Ma la commissione europea anti trust a proposito di software evidentemente non si occupa molto altro se non di quello che riguarda Internet Explorer …

Questa è una cosa importante, che tuttavia in pochi comprendono.
La standardizzazione non deve essere fatta a livello di programma, ma di dati e di protocolli.

Stabilito uno standard per codificare e trasferire l’informazione, la concorrenza si può sbizzarrire e competere sulla Qualità (prestazioni, robustezza, usabilità, …), e per questa farsi anche pagare.

Invece siamo ancora alla guerra dei formati, ove tutti implementano funzionalità equivalenti, ma attraverso formati proprietari.

Chi ne fa le spese? L’utente, ovviamente, che deve riempire il proprio computer di programmi e di plugin omologhi, di browser diversi, di office diversi, e continuare a sostituire il computer perché la CPU e la RAM non bastano mai.

Senza contare che certe cose, senza il giusto sistema operativo, non vanno.

Internet non sarebbe ciò che è se non fosse basata su protocolli standard.

La cosa forse più interessante e più nascosta della notizia per quanto riguarda la proliferazione di entità proprietarie, è che alla fine quando queste diventano troppo ‘virali’ (vedi IE e Windows) iniziano a svilupparsi gli anticorpi (altri browser, altri sistemi operativi, …), che tendono a proteggere l’organismo (la Rete) dal propagarsi dell’infezione.