jump to navigation

Cacciatori di P2P ed il Subdolo Condivisore lunedì 12 aprile 2010

Posted by andy in Come sarebbe il mondo ..., Internet e società.
Tags: , , , , ,
1 comment so far

Sono anni che le major danno la caccia ai condivisori di materiale protetto da diritto d’autore.

Spiando la Rete, utilizzando anche pratiche poco ortodosse, stanno approdando in questi anni alla repressione normativa della condivisione (vedi la Dottrina Sarkozy, il recente Digital Econmy Bill britannico, etc.).

Spesso le major si appoggiano a società specializzate nell’identificazione dei condivisori.

Lo scopo di questi ‘cacciatori di condivisione illecita’ è quello di identificare i condivisori, minacciare rappresaglie legali e chiedere risarcimenti.

Da buon avvocato del diavolo, mi è balenata in mente un’idea un po’ pazza …

Tanto per fare un esempio, supponiamo che il ‘cacciatore’ stia cercando tutte le condivisioni illecite del proprio file PIPPO.mp3.

Supponiamo ora che un Subdolo Condivisore crei un proprio file con lo stesso nome, e lo protegga con una licenza che ne consente la libera condivisione ma non lo scaricamento e la condivisione da parte di ‘cacciatori’, a meno del pagamento di pesanti royalties (tanto pesanti!).

Se il cacciatore, durante la caccia, prova a scaricare la versione di PIPPO.mp3 prodotta dal Subdolo Condivisore, si trova a commettere un reato a sua volta, e a dover rispondere di fronte alla legge dello scaricamento (e condivisione, che è implicita nel P2P) fatti.