jump to navigation

Perché noi italiani siamo così vittime dell’apparenza? mercoledì 3 luglio 2013

Posted by andy in Uncategorized.
trackback

Perché imbianchiamo la palazzina quando deve arrivare il generale, invece che riparare gli apparati che ci occorrono per combattere?

Perché facciamo sparire gli scatoloni accumulati da mesi nei nostri locali quando sappiamo che deve venire in visita un’autorità?

Perché facciamo sparire tutte le nostre carte di lavoro dalla scrivania quando arriva un dirigente o l’ispezione della qualità?

Perché spostiamo gli scatoloni accumulati davanti agli estintori soltanto quando viene l’ispezione per la sicurezza sul lavoro?

… e potremmo andare avanti con queste considerazioni per molto, molto tempo …

È di oggi la notizia del decreto legge svuotacarceri: piuttosto che investire denaro per rendere operative le carceri inutilizzate ed assumere il personale necessario (cosa che creerebbe posti di lavoro), preferiamo evitare il problema e mettere in libertà le persone, per poi dover spendere nuovamente denaro per doverle ri-arrestare, ri-processare e rimettere nelle medesime carceri da cui sono uscite (carceri che nel frattempo non saranno né aumentate né si saranno allargate).

Il tutto senza considerare l’ulteriore danno alla società per la riduzione della sicurezza sociale, per i furti, per le violenze, etc.

Il problema di noi italiani è che non pensiamo al futuro perché non facciamo tesoro del passato; abbiamo la presunzione di inventare sempre tutto ex-novo, senza far tesoro delle esperienze passate, positive o negative che siano, e così continuiamo ad essere condannati a ripetere e rivivere la nostra storia, senza costruire nulla che la possa migliorare.

Commenti»

No comments yet — be the first.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: