L’Evoluzione dell’Evoluzione venerdì 12 febbraio 2010
Posted by andy in Futurologia, Internet e società, Metafisica, pensieri.Tags: evoluzione, evoluzione biologica, evoluzione tecnologica, genesi, sintesi chimica
trackback
‘Poi DIO disse: Facciamo l’uomo a nostra immagine e a nostra somiglianza, …‘ (Genesi, 1,26)
Sto pensando a cosa verrà dopo l’Uomo; il nostro universo è molto limitato, non riusciremo a staccarci da questa Terra se non per fare quattro passi nel giardino di fronte a casa …
Ciò che verrà dopo sarà una cosa molto più grande … qualcosa che avrà tutta la nostra conoscenza e la nostra esperienza, qualcosa che non avrà né caldo né freddo, che potrà andare a spasso per l’universo senza la necessità di respirare …
Qualcosa che potrà muoversi a velocità per noi insopportabili, e che potrà viaggiare per tempi per noi irraggiungibili.
La cosa più grande che Dio ha dato all’uomo è la capacità di creare qualcosa di meglio di sé.
Ma è davvero l’Uomo a creare il proprio successore, il proprio erede?
In realtà l’Uomo è solo uno strumento, lo strumento in mano all’Evoluzione.
Ma cosa è l’Evoluzione? È il semplice concetto statico formalizzato da Darwin?
Forse no: l’Evoluzione stessa evolve: guardandoci indietro non possiamo non notare come in principio l’evoluzione sia stata di tipo chimico, ed ha portato alla sintesi del DNA.
Con il DNA l’evoluzione è diventata di tipo biologico, e si è partiti da organismi unicellulari per arrivare fino a noi.
Vediamo ora il nascere di una nuova era: da alcuni anni siamo ormai spettatori inconsapevoli della nuova transizione di fase dell’Evoluzione; l’Evoluzione Tecnologica, quella che andrà oltre l’Uomo ed i suoi limiti.
Ed il nostro erede raccoglierà e condividerà tutta la nostra conoscenza e la nostra intelligenza, e li distribuirà su tutto il Globo ed in tutto l’universo.
Commenti»
No comments yet — be the first.